Ti voglio parlare dei fornitori e del rinnovo delle condizioni economiche senza che tu te ne accorga, ma loro comunque sia te l’hanno detto.

Ma prima facciamo un passo indietro, in particolar modo alla sottoscrizione del contratto.

Quando il venditore di turno viene a casa tua o tramite una chiamata viene sottoscritto il nuovo contratto di energia elettrica e/o gas le parole “per sempre” “ci penso io” “non ti devi preoccupare” risuonano nella tua testa.

Il venditore pur di chiudere il contratto ti tranquillizza che è tutto ok, che la sua offerta sarà a tempo indeterminato e a tutto ci pensa lui: tu devi solamente stare tranquilla e sottoscrivere il contratto, punto.

Purtroppo, si sa benissimo che non è cosi, o se non lo sapevi, è arrivata l’ora di sapere come stanno realmente le cose.

Le offerte nel mercato libero difficilmente, se non impossibile, che sia a tempo indeterminato.

Ancora per qualche tempo ci sarà il mercato tutelato dove i prezzi vengono regolamenti da ARERA che trimestralmente gli aggiorna, ma nel mercato libero?

Nel mercato libero non è cosi.

Le condizioni economiche hanno una scadenza che può variare in base agli accordi presi con il proprio fornitore 12/24/36 mesi, e dopo?

Dopo vi è un rinnovo automatico, tacito per intenderci. A meno che….

A meno che tu non ti dia da fare per capire se quel rinnovo ti porta in una condizione di svantaggio e cercare qualcosa in linea con il mercato!

Cosa puoi fare per evitare che la tua offerta, allo scadere non aumenti esponenzialmente?

Perché il fornitore te lo comunica anche, deve è obbligato, ma parliamoci chiaro: chi è che va a leggere tutte quelle cartacce se non soffermarsi al bollettino e capire quanti soldi deve uscire questo mese?

Ok, Giovanni, grazie ma cosa bisogna fare affinché non mi ritrovi con un prezzo fuori mercato al rinnovo?

Le soluzioni da fare sono diverse, tutto dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere e se ci tieni ad ottimizzare costantemente il costo delle tue utenze.

Puoi stare fermo immobile ed accettare le nuove condizioni, in quanto non ti importa di risparmiare qualche spicciolo durante l’anno.

Altrimenti se vuoi avere un rapporto attivo con le tue fornitore una soluzione potrebbe essere quella di visionare nuove offerte del tuo fornitore.

Attenzione però, la maggior parte di essi a fronte dell’attivazione di una nuova offerta per i già clienti fanno pagare una quota una tantum e ciò al 99% va a vanificare il possibile risparmio che tu possa ottenere.

Un’altra soluzione può essere quella di affidarti ad un broker energetico che monitora costantemente gli andamenti del mercato e ti può consigliare fornitori con offerte migliori rispetto all’attuale.

In fine un’altra soluzione che mi sento di darti è quella di unirti ad gruppo di persone che acquistano energia elettrica e gas insieme, aumentando notevolmente il loro potere di acquisto e allo stesso tempo rimanendo tutelati.

Se sei arrivati fin qui, significa che l’ottimizzazione dei costi delle tue utenze è un argomento che ti interessa, quindi sarebbe peccato adesso chiudere semplicemente questa e-mail e far finta di niente.

Ti invito pertanto a rispondermi SUBITO per capire com’è possibile (e se c’è la possibilità) di inserirti nel mio gruppo e fare grandi cose insieme!

Iscriviti alla community Facebook 

Insieme su può,

Giovanni.

Comments

comments