Benvenuto nella rubrica sul mercato tutelato “La Tutela che non Ti Tutela”.
In questa puntata affrontiamo la storia di Giuseppe, padre di famiglia con due figli, sposati.
Nel mese di Febbraio Giuseppe si ritrova a chiacchierare con suo nipote, già mio cliente, in merito alla risoluzione di una problematiche nei messi scorsi.
Giuseppe incuriosito, mi contatta in quanto voleva vederci chiaro su delle fatture della sua seconda casa, da diversi mesi aveva notato che nonostante il consumo fosse nullo (zero) continuavano ad arrivare bollette di circa 80€ bimestrali.
Ci vediamo, analizziamo la situazione e scopriamo qual è la problematica.
Nella seconda casa è presente ancora un vecchio contatore monofase (quelli neri di una volta per intenderci) e da quanto risulta dalle fatture non viene presa una lettura reale dal 30/09/2013, si 2013, ben 7 anni fa.In ogni caso questo non è un problema del fornitore ma del distributore.
Tuttavia il bello deve ancora arrivare.
Il 24 Febbraio viene inviato un reclamo dove viene inviata l’auto-lettura aggiornata del contatore, la richiesta di sostituzione con un contatore di ultima generazione che possa essere tele-letto e Giuseppe.
Il reclamo viene accolto una decina di giorni dopo, siamo circa il 10 di Marzo, dove viene comunicato che entro il mese stesso sarebbe intervenuta la distribuzione per sostituire anche il contatore.
A causa del lock-down ciò non è stato possibile (attualmente gli interventi che vengono effettuati sono solamente di emergenza) e quindi la sostituzione del contatore viene rinviata.
Verso fine Aprile la bella sorpresa. Giuseppe tutto poteva aspettarsi ma non una mossa del suo fornitore che secondo lui doveva tutelarlo
Arriva la fattura di chiusura provvisoria, dove continuano ad essere fatturati consumi stimati!
Ma udite udite: oltre la beffa l’inganno.
A Febbraio, quando è stato avviato il reclamo, le letture stimate ammontavano a: 11487.
Cosa fare il fornitore nell’ultima fattura emessa invece di prendere in carico l’auto-lettura?
Rilancia, raddoppia, come in una partita di texas holdem con flop, turn e river scoperti.
Peccato che sia tutto un bluff.
Che dire?
Alla prossima puntata della rubrica sul mercato tutelato “La Tutela che non Ti Tutela”
Vuoi evitare situazioni come questa?
Hai due possibilità.
O Scopri la guida gratuita che ti aiuterà passo dopo passo nella lettura del tuo contatore luce, e ti impegni puntualmente a comunicare con il tuo fornitore per evitare problemi togliendo tempo a te e alla tua famiglia o in alternativa contattarmi e delegare a me la tua gestione.
Think big(pensa in grande), insieme si può,
Giovanni.
Commenti recenti