Energylab

CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON STANTUP

L’energia, finalmente semplice

Il primo corso completo per diventare un esperto di energia elettrica e gas.
Da zero a cento in 30 giorni, anche se finora non hai mai cambiato nemmeno una lampadina.

IL CORSO

Introduzione al corso

In questo percorso formativo scoprirai tutti gli aspetti tecnici del settore energetico.

Con Energy Lab imparerai a distinguere e comprendere tutte le voci che compongono una bolletta; saprai spiegare facilmente (anche a tuo nipote!) la differenza tra voltura e subentro o come funziona un cambio di fornitore.

Sei pronto per diventare un esperto di energia in soli 30 giorni e anche se non hai mai cambiato una lampadina in vita tua?

Allora ti aspetto in aula!

In questo percorso formativo scoprirai tutti gli aspetti tecnici del settore energetico.

Con Energy Lab imparerai a distinguere e comprendere tutte le voci che compongono una bolletta; saprai spiegare facilmente (anche a tuo nipote!) la differenza tra voltura e subentro o come funziona un cambio di fornitore.

Sei pronto per diventare un esperto di energia in soli 30 giorni e anche se non hai mai cambiato una lampadina in vita tua?

Allora ti aspetto in aula!

Informazioni

Z

La Filiera Energetica

Scopri il funzionamento dell’intera filiera energetica, degli attori coinvolti e di come l’energia elettrica, da prodotta, arriva fino a casa dei consumatori finali

Z

IL MERCATO LIBERO

Il mercato libero è definito “la giungla energetica” perché presenta diverse insidie per i consumatori finali. Scopri il suo funzionamento e guida i tuoi clienti nelle scelta migliori

Z

GLI INDENNIZZI

Il settore energetico presenta standard ben definiti per garantire servizi di qualità ai clienti finali. Ma se non fossero rispettati? Scopri cosa succede e come mantenere standard elevati

Il Curriculum del corso

30 moduli per te in cui imparerai dalla A alla Z tutto quello che c’è da sapere sull’energia elettrica. 

Energy Lab – Lezioni tecniche

Modulo introduttivo – L’alfabetario energetico – (13:13)
Modulo 1.0. – La filiera energetica – (11:44)
Modulo 1.1. – La filiera del gas naturale – (11:41)
Modulo 2.0. – Chi è l’ARERA? – (7:15)
Modulo 3.0. – Come funziona il mercato all’ingrosso – (8:37)
Modulo 3.1. – Come funziona il mercato del gas naturale – (6:56)
Modulo 4.0. – La composizione di una bolletta – (15:26)
Modulo 4.1. – La composizione di una bolletta del gas – (11:35)
Modulo 5.0. – Modalità di pagamento di una bolletta – (11:40)
Modulo 6.0. – I consumi di energia elettrica e gas – (9:38)
Modulo 7.0 – Consumo annuo in bolletta – (14:00)
Modulo 8.0. – La prescrizione delle bollette – (7:51)
Modulo 9.0. – Le tasse in bolletta – (8:25)
Modulo 9.1. – Le tasse nella bolletta del gas – (9:12)
Modulo 10.0. – Il canone RAI in bolletta – (13:24)
Modulo 11.0. – Come funziona il mercato libero – (14:41)
Modulo 12.0. – Altre tipologie di mercato – (8:14)
Modulo 13.0. – Il contratto di fornitura – (8:32)
Modulo 14.0. – Conviene cambiare fornitore? – (27:31)
Modulo 15.0. – Come funziona il cambio fornitore – (10:02)
Modulo 16.0. – Come funziona l’attivazione di un contratto – (9:29)
Modulo 17.0. – La cessazione della fornitura – (9:15)
Modulo 18.0. – Differenze tra voltura e subentro – (10:00)
Modulo 19.0. – Come si legge un contatore – (11:09)
Modulo 19.1. – Come si legge un contatore del gas – (9:40)
Modulo 20.0. – Guasti al contatore – (13:07)
Modulo 21.0. – Come funziona la sostituzione dei contatori – (13:31)
Modulo 22.0. – La ricostruzione dei consumi – (9:21)
Modulo 23.0. – Come funziona l’aumento di potenza – (13:45)
Modulo 24.0. – Come funziona lo spostamento di un misuratore – (6:01)
Modulo 25.0. – I bonus sociali – (16:33)
Modulo 26.0. – Come funziona il CMOR – (16:48)
Modulo 27.0. – Come funziona un’utenza con fotovoltaico – (10:43)
Modulo 28.0. – La procedura delle controversie tra fornitore-cliente – (11:52)
Modulo 29.0. – Gli indennizzi per i consumatori – (9:12)
Modulo 30.0. – I portali per i consumatori – (11:19)
Modulo 31.0. – La figura dell’Utility Manager

IL DOCENTE

Giovanni, il Virgilio dell’energia.

Giovanni Riccobono è il tutor che ti accompagnerà in questo viaggio alla scoperta di tutti i segreti dell’energia.

Blogger, consulente e divulgatore energetico, noto per la sua attenzione verso la tutela dei consumatori di energia elettrica e gas in italia.

Certificato dalla norma uni11782:2020 di utility manager, collabora con diversi legali e associazioni di tutela consumatori.

Ha pubblicato tre libri sulla tutela energetica del consumatore “Sinergie per la tua fornitura – consigli pratici ed efficaci per le tue bollette”, “L’utility manager – Trova il benessere con le tue utenze luce e gas” e “Energy Problem Solver – L’arte di portare alla luce le oscurità della giungla energetica”.

giovanni riccobono